Preparate ogni cosa necessaria
Le finanze familiari
© 2007 by Intellectual Reserve, Inc.
Tutti i diritti riservati. Printed in Germany
Testo inglese approvato: 11/06
Approvato per la traduzione: 11/06
Messaggio dalla Prima Presidenza
Cari fratelli,
da molti anni è stato consigliato ai Santi degli Ultimi Giorni di prepararsi per le avversità riponendo da parte un po’ di denaro. L’applicazione di questo consiglio favorisce immensamente la sicurezza e il benessere. Ogni famiglia ha la responsabilità di provvedere per quanto possibile ai propri bisogni.
V’incoraggiamo, a prescindere da dove viviate, a prepararvi per le avversità tenendo sotto controllo le vostre finanze. Vi esortiamo a spendere con moderazione, a controllarvi negli acquisti per evitare i debiti. Pagate i debiti il più velocemente possibile e liberatevi da questa schiavitù. Risparmiate con regolarità un po’ di denaro per costituire gradualmente un fondo di risparmio.
Se avrete pagato i debiti e avrete una riserva economica, per quanto piccola possa essere, voi e la vostra famiglia vi sentirete più sicuri e proverete una maggiore pace nel cuore.
Possa il Signore benedire voi e la vostra famiglia nel vostro sforzo economico.
La Prima Presidenza
I fondamenti delle finanze familiari
Pagate la decima e le offerte
Le finanze familiari di successo si basano sul pagamento di una decima onesta e sul contributo di un’offerta di digiuno generosa. Il Signore a chi paga fedelmente la decima e le offerte ha promesso di aprire le cateratte del cielo e di riversare tante benedizioni che non vi sia più dove riporle (vedere Malachia 3:10).
Evitate i debiti
Spendere meno di quanto si guadagni è fondamentale per la sicurezza economica. Evitate i debiti, ad eccezione di quelli necessari per comprare un’abitazione modesta e per pagare l’istruzione o altre esigenze vitali. Risparmiate per acquistare ciò di cui avete bisogno. Se avete debiti, pagateli quanto più velocemente possibile.
Tenete un bilancio
Tenete una nota delle spese. Registrate e controllate mensilmente le entrate e le uscite. Stabilite in che modo ridurre le spese per ciò che non è indispensabile.
Utilizzate queste informazioni per stabilire un bilancio familiare. Programmate che cosa verserete come donazioni alla Chiesa, quanto risparmierete, quanto spenderete per cibo, alloggio, utenze, trasporto, vestiario, assicurazioni, e così via. Disciplinatevi per vivere nei limiti del bilancio stabilito. (Vedere all’ultima pagina il Foglio del bilancio).
Mettete da parte dei risparmi
Costituite gradualmente un fondo di risparmio da cui attingere solo in caso di emergenza. Se risparmiate con regolarità un po’ di denaro, vi sorprenderete di come esso si accumula col tempo.
Istruite i familiari
Insegnate ai familiari i principi della gestione finanziaria. Coinvolgeteli nello stabilire un bilancio e delle mete familiari ad esso attinenti. Insegnate loro il principio del duro lavoro, della frugalità e della parsimonia. Ricordate l’importanza di ricevere quanta più istruzione scolastica possibile.
Foglio del bilancio
Bilancio (mese/anno):
Entrate |
Previste |
Reali |
Stipendi netti | ||
Altre entrate | ||
Totale entrate |
Spese |
Previste |
Reali |
Decima e offerte | ||
Risparmi | ||
Cibo | ||
Mutuo o affitto | ||
Utenze | ||
Trasporti | ||
Pagamenti di debiti | ||
Assicurazioni | ||
Spese mediche | ||
Abbigliamento | ||
Spese scolastiche | ||
Altre | ||
Totale uscite | ||
Entrate meno uscite |
-
Fate un bilancio per un periodo di tempo specifico (ad esempio, per una settimana, quindici giorni, un mese).
-
Controllate con regolarità il bilancio.
Consultate il sito Internet www.providentliving.org per ricevere altre informazioni sulle finanze familiari.