“Nascita di Gesù Cristo”, Principi evangelici (2023)
Guida allo studio del Vangelo
Nascita di Gesù Cristo
“Poiché un fanciullo ci è nato, un figlio ci è stato dato”
Celebrare la nascita di Gesù ogni Natale ci ricorda quanto sia veramente importante la storia della Natività. Anche se non sappiamo molto delle circostanze della nascita di Gesù, conosciamo i segni e i prodigi miracolosi che furono dati e le persone che resero testimonianza che il Figlio di Dio era venuto sulla terra. La tua gratitudine e il tuo amore per Gesù Cristo aumenteranno man mano che cercherai di approfondire questo evento sacro.
Sezione 1
Conoscere la nascita di Gesù Cristo tramite le antiche profezie
Sin dai tempi di Adamo, ogni profeta ha reso testimonianza di Gesù Cristo rimanendo in grande attesa del tempo in cui il Messia sarebbe venuto e avrebbe reso possibile la salvezza e la vita eterna per tutta l’umanità. “Enoc vide il giorno della venuta del Figlio dell’Uomo, sì, nella carne; e la sua anima gioì” (Mosè 7:47). Isaia profetizzò: “Poiché un fanciullo ci è nato, un figlio ci è stato dato” (Isaia 9:5). Nefi ebbe una visione di Maria e della nascita del Messia promesso (vedere 1 Nefi 11:13–23). Abinadi testimoniò: “Iddio stesso scenderà fra i figlioli degli uomini e redimerà il suo popolo” (Mosia 15:1). Quando studi le profezie e gli insegnamenti sulla Sua nascita, puoi iniziare a vedere quanto fosse essenziale per Dio Padre mandare Suo Figlio Gesù Cristo sulla terra.
Cose su cui riflettere
-
I profeti attestarono che grandi segni e prodigi avrebbero avvisato il popolo del Libro di Mormon della nascita di Gesù Cristo. Leggi Helaman 14:1–9 e 3 Nefi 1:4–22. Perché così tante persone rifiutarono di credere al messaggio dei profeti? Quali prove hai del fatto che Gesù Cristo vive oggi e che si sta volgendo con amore a tutti i figli di Dio?
Attività per imparare con gli altri
-
Guardate il video: “Perché abbiamo bisogno di un Salvatore” (02:15). Analizzate insieme la domanda: “Come sarebbe la vita senza un Salvatore?”. Potreste anche parlare del motivo per cui il messaggio della nascita di Gesù dovrebbe continuare a portare grande gioia e pace al mondo.
Approfondimenti
-
Dallin H. Oaks, “Annunci profetici della nascita di Cristo” (riunione di Natale della Prima Presidenza, 4 dicembre 2016), Biblioteca evangelica
Sezione 2
Testimoni attestarono che il Salvatore era nato
Poiché la nascita di Gesù Cristo fu uno degli eventi più importanti della storia, Dio preparò molti testimoni a renderne testimonianza, sia prima che dopo. Alcuni di questi testimoni sono l’angelo Gabriele (Luca 1:26–33), Maria (Luca 1:46–49), Elisabetta, cugina di Maria (Luca 1:41–45), i pastori (Luca 2:16–17), Simeone (Luca 2:25–33), Anna (Luca 2:36–38) e i magi d’Oriente (Matteo 2:1–2, 9–11).
Cose su cui riflettere
-
Leggi il messaggio di Natale del 2020 del presidente Russell M. Nelson, “Doni divini”1, prestando attenzione ad alcuni dei simboli significativi associati alla nascita di Gesù Cristo. Che cosa possono insegnarti questi simboli sulla missione terrena di Gesù Cristo?
Attività per imparare con gli altri
-
Guardate insieme Il Cristo bambino (17:56). Poi analizzate la domanda: “Che cosa proviamo riguardo alla nascita di Gesù Cristo quando riflettiamo sul ruolo di questo evento significativo nel piano di Dio per la nostra salvezza?”. Se stai imparando insieme ai bambini, invitali a disegnare la loro scena preferita del filmato. Incoraggiali a esprimere i loro pensieri sulla nascita di Gesù Cristo.
Approfondimenti
-
Dieter F. Uchtdorf, “Vedere il Natale con occhi nuovi” (riunione di Natale della Prima Presidenza, 5 dicembre 2010), Biblioteca evangelica
-
Bonnie L. Oscarson, “Lo spirito del Natale è lo spirito dell’amore di Cristo” (riunione di Natale della Prima Presidenza, 7 dicembre 2014), Biblioteca evangelica; video disponibile su ChurchofJesusChrist.org/media
Sezione 3
Studiare la nascita di Gesù può avvicinarci a Lui
Il presidente Ezra Taft Benson ha spiegato: “Le testimonianze dei testimoni designati non lasciano alcun dubbio in merito alla paternità di Gesù Cristo. Dio era il Padre del Suo tabernacolo di carne, e Maria, una donna mortale, era Sua madre. […] Egli non era il figlio di Giuseppe, né era stato generato dallo Spirito Santo. Egli è il Figlio del Padre Eterno!”2.
Gesù Cristo è chiamato l’Unigenito Figlio perché è stato l’unico Figlio del Padre nato nella carne (vedere 1 Nefi 11:13–22). Egli è stato mandato qui per fare la volontà di Suo Padre: espiare i peccati di tutta l’umanità (vedere Giovanni 3:16–17).
Cose su cui riflettere
-
Il piano di Dio per salvare i Suoi figli richiedeva un “sacrificio infinito ed eterno” che nessun animale o uomo poteva compiere. Doveva essere il sacrificio del Figlio di Dio (vedere Alma 34:9–14). Che cosa sappiamo riguardo alla natura della nascita di Gesù Cristo che Gli ha permesso di compiere il “sacrificio infinito ed eterno” necessario nel piano di Dio? Il Padre Celeste non ha rivelato il processo mediante il quale Gesù divenne Suo Figlio Unigenito sulla terra; sappiamo solo ciò che è stato descritto nelle Scritture, per esempio in Matteo 1:18–25; Luca 1:26–35; Mosia 15:1–3 e Alma 7:9–10.
-
Nel suo discorso intitolato “La vera e meravigliosa storia di Natale”, il presidente Gordon B. Hinckley ha detto: “Non ci sarebbe alcun Natale se non vi fosse stata una Pasqua. Il bambino Gesù di Betlemme non sarebbe stato altro che un bambino qualsiasi senza essere il Cristo redentore del Getsemani e del Calvario e il Trionfatore nella Risurrezione. […] Spero che possa [esservi per voi] un momento, magari anche solo un’ora, trascorso in silenziosa meditazione e tranquilla riflessione sulla meraviglia e la maestà del Figlio di Dio”3. Perché è importante collegare l’avvenimento di Betlemme con quelli del Getsemani e del Calvario?
Attività per imparare con gli altri
-
Molte culture celebrano la nascita di Cristo con la tradizione di fare dei doni. Ripassate alcuni dei doni che il presidente Russell M. Nelson evidenzia nel suo discorso dal titolo “Quattro doni che Gesù Cristo vi offre”4. Domanda: “Quali doni di Gesù Cristo sono stati determinanti nella vostra vita?”.
Approfondimenti
-
“Gesù Cristo è l’Unigenito Figlio di Dio”, Liahona, dicembre 2010, 14–15
-
“Io son nato per questo” (video), ChurchofJesusChrist.org
-
“Il buon annunzio di una grande allegrezza: la nascita di Gesù Cristo” (video), ChurchofJesusChrist.org
-
“La nascita di Gesù Cristo: ‘Il buon annunzio di una grande allegrezza’”, Insegnamenti dei presidenti della Chiesa – Joseph Fielding Smith (2013), 323–330