2021
Funghi e università
Gennaio 2021


“Funghi e università”, Per la forza della gioventù, gennaio 2021, 6–7.

Funghi e università

Quale lezione avrei potuto imparare da una cosa rivoltante come i funghi?

Immagine
giovane donna in kimono con i funghi

Illustrazione di Julia Yellow

Non mi piacciono i funghi. Quell’odore e quella consistenza… non mi piacciono affatto! Ma i miei genitori avevano iniziato a coltivarli quando ero piccolo, quindi li mangiavamo ogni giorno. Durante la stagione della raccolta, aiutavo i miei genitori fino a tarda notte. Dovevo pesare 200 grammi di funghi, metterli in un sacchetto e premere il sigillo sulla confezione. Ricordo che mi divertivo a parlare con la mia famiglia. Era quasi come tenere una serata familiare ogni giorno.

Era anche fonte di guadagno per la famiglia, quindi dovevamo dare una mano. Ma c’erano due lati negativi: primo, uno dei miei programmi televisivi preferiti andava in onda proprio quando dovevamo lavorare, quindi non potevo guardarlo. E secondo, una volta finito di lavorare, le mie mani erano nere a causa dei funghi, ed era difficile eliminare macchie e odore con il sapone. A volte, quando ero piccolo, mi lamentavo chiedendo perché dovessi aiutarli così tanto ogni giorno.

Per un certo periodo di tempo i funghi sono stati una buona fonte di guadagno, ma poi i prezzi sono calati per l’aumento dei coltivatori di funghi, e i miei genitori hanno smesso di coltivarli. Pensavo che avessero smesso a causa del crollo dei prezzi ma, quando mi sono laureato, ho scoperto un fatto che mi ha sorpreso.

I miei genitori avevano iniziato a coltivare funghi per creare un fondo per l’università per me e i miei fratelli. Avevano smesso semplicemente perché avevano raggiunto la cifra stabilita. Quando l’ho scoperto, mi sono vergognato di tutte le mie lamentele. Non sapevo che stavo lavorando per le mie future spese universitarie. E, oltretutto, la mia famiglia mi aveva aiutato!

Avevo continuato a lamentarmi senza sapere che coltivavamo i funghi per la mia istruzione. Le mie lamentele erano come quelle di Laman e Lemuele in 1 Nefi 2:12: “E così Laman e Lemuele […] mormoravano perché non conoscevano le vie di quel Dio che li aveva creati”. Sono veramente felice che il Signore mi conosce bene e che mi abbia benedetto, nonostante le mie lamentele.

Non credo che mi piacerà mai mangiare funghi. Ma se non ci fossero stati i funghi, in realtà sarei un po’ triste perché non avrei avuto l’opportunità di ricordare le esperienze vissute con la mia famiglia. Grazie a loro, ho imparato ad apprezzare le mie benedizioni e a confidare nel piano di Dio — e a non lamentarmi! Quindi, anche se non li amo, ora apprezzo i funghi. Per me sono un simbolo importante per ricordare i miei legami familiari.

L’autore vive a Shinagawa, in Giappone.