“27 novembre–3 dicembre. 1–3 Giovanni; Giuda: ‘Dio è amore’”, Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: Nuovo Testamento 2023 (2022)
“27 novembre–3 dicembre. 1–3 Giovanni; Giuda”, Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: 2023
Perfect Love [amore perfetto], di Del Parson
27 novembre–3 dicembre
1–3 Giovanni; Giuda
“Dio è amore”
Mentre leggi le epistole di Giovanni e di Giuda, cerca l’ispirazione su come puoi dimostrare il tuo amore per Dio. Annota queste impressioni e mettile in pratica.
Annota le tue impressioni
Quando Giovanni e Giuda scrissero le loro epistole, la dottrina corrotta aveva già iniziato a condurre molti santi verso l’apostasia. Alcuni falsi insegnanti mettevano addirittura in dubbio il fatto che Gesù Cristo fosse veramente apparso “in carne” (vedere, per esempio, 1 Giovanni 4:1–3; 2 Giovanni 1:7). Che cosa potrebbe fare un dirigente della Chiesa in una tale situazione? L’apostolo Giovanni rispose rendendo la sua testimonianza personale del Salvatore: “Questa è la testimonianza che diamo di quello che era dal principio, quello che abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che abbiamo contemplato e che le nostre mani hanno toccato della Parola della vita” (Joseph Smith Translation, 1 John 1:1). E poi Giovanni insegna l’amore: l’amore di Dio per noi e l’amore che noi dovremmo provare per Lui e per tutti i Suoi figli. In fondo, Giovanni fu testimone anche di quello. Aveva sperimentato personalmente l’amore del Salvatore (vedere Giovanni 13:23; 20:2) e voleva che i santi provassero quello stesso amore. La testimonianza e gli insegnamenti di Giovanni sull’amore sono altrettanto necessari oggi, quando la fede in Gesù Cristo è messa in discussione e i falsi insegnamenti abbondano. Leggere le epistole di Giovanni può aiutarci ad affrontare le avversità di oggi con coraggio, perché “nell’amore non c’è paura; anzi, l’amor perfetto caccia via la paura” (1 Giovanni 4:18).
Idee per lo studio personale delle Scritture
Dio è luce e Dio è amore.
Se dovessi scegliere una o due parole per descrivere Dio, quali sarebbero? Nella sua epistola, spesso Giovanni usa le parole “luce” e “amore” (vedere, per esempio, 1 Giovanni 1:5; 2:8–11; 3:16, 23–24; 4:7–21). Mentre leggi le prime due epistole di Giovanni, rifletti sulle esperienze che quest’ultimo aveva avuto con la luce e l’amore del Salvatore. Per esempio, considera ciò che Giovanni aveva imparato dagli insegnamenti di Gesù riportati in Giovanni 3:16–17; 12:35–36, 46; 15:9–14; 19:25–27. Noti qualche similitudine tra questi insegnamenti e quello che 1 Giovanni insegna sulla luce e l’amore di Dio? Quali esperienze ti hanno insegnato che Dio è luce e amore?
“Se ci amiamo gli uni gli altri, Dio dimora in noi”.
In tutte le epistole di Giovanni troverai diverse occorrenze della parola “dimorare”. Cercale, soprattutto mentre leggi 1 Giovanni 2–4 e 2 Giovanni. Secondo te, che cosa significa “rimanere” o “dimorare” in Dio e nella Sua dottrina? (Vedere 2 Giovanni 1:9). Che cosa significa per te il fatto che Dio “rimane” o “dimora” in te?
Posso diventare come Gesù Cristo.
Capita mai che l’obiettivo di diventare simile a Cristo ti sembri troppo ambizioso? Pensa al consiglio incoraggiante di Giovanni: “Figliuoletti, dimorate in lui, affinché, quando egli apparirà, abbiam confidanza [e] saremo simili a lui” (1 Giovanni 2:28; 3:2). Per quali aspetti 1 Giovanni 2:24–3:3 ti dà fiducia e conforto come discepolo di Gesù Cristo? Mentre studi le lettere di Giovanni, cerca altri principi o consigli che possono aiutarti nell’impegno di diventare più simile a Cristo.
Vedere anche Moroni 7:48; Dottrina e Alleanze 88:67–68; Scott D. Whiting, “Diventare come Lui”, Liahona, novembre 2020, 12–15.
“Nessuno vide giammai Iddio”?
La traduzione di Joseph Smith di 1 Giovanni 4:12 chiarisce che “nessuno ha mai visto Dio, se non coloro che credono” (Traduzione di Joseph Smith, 1 Giovanni 4:12 [in Appendice della Traduzione di Joseph Smith]; vedere anche Giovanni 6:46; 3 Giovanni 1:11). Le Scritture riportano varie occasioni in cui Dio Padre si è manifestato a persone fedeli, compreso lo stesso Giovanni (vedere Apocalisse 4; vedere anche Atti 7:55–56; 1 Nefi 1:8; Dottrina e Alleanze 76:23; Joseph Smith – Storia 1:16–17).
Esercitando fede in Gesù Cristo e nascendo di nuovo, posso vincere il mondo.
Mentre leggi 1 Giovanni 5, presta attenzione a quello che dobbiamo fare per vincere il mondo e ottenere la vita eterna. Nella tua vita, che cosa potrebbe significare vincere il mondo? Puoi trovare risposte e spunti anche nel messaggio dell’anziano Neil L. Andersen “Vincere il mondo” (Liahona, maggio 2017, 58–62).
“[Edificate] voi stessi sulla vostra santissima fede”.
Che cosa ti insegna Giuda 1:10–19 su coloro che combattono contro Dio e contro la Sua opera? Che cosa impari dai versetti 20–25 su come mantenere forte la tua fede in Gesù Cristo?
Idee per lo studio familiare delle Scritture e per la serata familiare
-
1 Giovanni 2:8–11.Per aiutare la tua famiglia a riflettere sugli insegnamenti di Giovanni, riunitevi in una stanza buia e provate la differenza tra camminare “nelle tenebre” e camminare “nella luce”. In che modo l’odio ci fa camminare nelle tenebre e ci fa cadere? In che modo l’amore reciproco porta luce nella nostra vita?
-
1 Giovanni 3:21–22.In questi versetti, che cosa aumenta la “confidanza” (cioè la fiducia) che abbiamo in Dio e nella nostra capacità di ricevere le risposte alle nostre preghiere?
Osservare i comandamenti di Dio ci aiuta a vincere il mondo.
-
1 Giovanni 5:2–3.Ci sono comandamenti che consideriamo “gravosi”, ossia difficili da osservare? In che modo il nostro amore per Dio cambia la maniera in cui consideriamo i Suoi comandamenti?
-
3 Giovanni 1:4.Che cosa significa “[camminare] nella verità”? Potresti cogliere l’occasione per dire ai membri della famiglia come li hai visti camminare nella verità e parlare della gioia che questo ti dà. Forse i tuoi familiari si divertirebbero a scrivere o disegnare su impronte fatte di carta le verità che hanno imparato, usando poi queste orme per creare un sentiero da percorrere insieme.
-
Giuda 1:3–4.Ci sono pericoli spirituali che “si sono intrusi” nella nostra vita e nella nostra famiglia? (Giuda 1:4). Come possiamo seguire il consiglio di Giuda di “combattere strenuamente per la fede” e resistere a questi pericoli? (Giuda 1:3). Come possiamo far sì che “pace e carità […] sian moltiplicate” nella nostra famiglia? (Giuda 1:2).
Per ulteriori idee su come insegnare ai bambini, vedere lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per la Primaria.
Inno consigliato: “Dov’è amor”, Innario dei bambini, 76–77.
Come migliorare lo studio personale
Trova l’amore di Dio. Il presidente M. Russell Ballard ha insegnato: “Il […] Vangelo è un vangelo di amore, amore verso Dio e amore verso gli uomini” (“L’amore di Dio per i Suoi figli”, La Stella, luglio 1988, 53). Mentre leggi le Scritture, prendi nota di ciò che dimostra l’amore di Dio.
Walk with Me [cammina con Me], di Greg K. Olsen