“19–25 luglio. Dottrina e Alleanze 81–83: Dove ‘molto è dato, molto è richiesto’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Dottrina e Alleanze 2021 (2020)
“19–25 luglio. Dottrina e Alleanze 81–83”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2021
Christ and the Rich Young Ruler [Cristo e il giovane ricco], di Heinrich Hoffman
19–25 luglio
Dottrina e Alleanze 81–83
Dove “molto è dato, molto è richiesto”
In che modo le rivelazioni contenute in Dottrina e Alleanze 81–83 possono aiutare i bambini a cui insegni a fare del bene tra i loro familiari e i loro amici?
Annota le tue impressioni
Invita a condividere
Invita i bambini a raccontare qualcosa che hanno fatto per aiutare qualcuno questa settimana. In che modo servire gli altri ci aiuta a diventare come il nostro Salvatore?
Insegna la dottrina – Bambini più piccoli
Devo pregare sempre.
Quando lo chiamò a essere un consigliere del profeta Joseph Smith, il Signore consigliò a Frederick G. Williams di essere “fedele […] nel pregare sempre”.
Possibili attività
-
Leggi ai bambini il consiglio dato dal Signore di essere “fedele […] nel pregare sempre, verbalmente e nel tuo cuore, in pubblico ed in privato” (Dottrina e Alleanze 81:3). Spiega che cosa significa pregare nel nostro cuore e condividi un esempio personale. Aiuta i bambini a pensare a delle occasioni in cui possono pregare “in pubblico e in privato”.
-
Insegna ai bambini come pregare. Sottolinea che possono ringraziare il Padre Celeste per le loro benedizioni e chiederGli ciò di cui hanno bisogno. Un inno sulla preghiera, come “Un grazie a te, Padre” (Innario dei bambini, 9), può aiutare i bambini a sapere che cosa dire nelle loro preghiere. Fai sì che i bambini facciano a turno a dire una breve preghiera.
-
Chiedi ai bambini di pensare a delle cose per cui potrebbero ringraziare il Padre Celeste o a delle cose che potrebbero chiederGli. Invitali a fare dei disegni di queste cose e a mostrarli alla classe.
Dottrina e Alleanze 81:5; 82:19.
Posso servire le persone attorno a me.
Il Padre Celeste conosce ciò di cui ognuno dei Suoi figli ha bisogno e spesso usa altre persone — come i bambini a cui insegni — per soddisfare queste necessità. Come puoi aiutare i bambini a riconoscere i bisogni degli altri e a servire queste persone?
Possibili attività
-
Leggi ai bambini Dottrina e Alleanze 81:5 e aiutali a comprendere frasi come “soccorri i deboli” e “alza le mani cadenti”. Invitali a simulare dei modi in cui possono fare ciò che il Signore richiede in questo versetto. Usa delle immagini o dei video per raccontare delle storie semplici in cui Gesù serviva gli altri (vedere Illustrazioni del Vangelo, 41, 42, 46, 47, 55; biblevideos.ChurchofJesusChrist.org). In che modo possiamo seguire l’esempio del Salvatore nell’aiutare gli altri?
-
Cantate la quarta strofa di “Io sento attorno a me” (Innario dei bambini, 42–43) o un altro inno sul servizio. Racconta di un’occasione in cui qualcuno ti ha aiutato a sentire l’amore del Salvatore servendoti.
-
Leggi ai bambini Dottrina e Alleanze 82:19 ponendo enfasi sulla frase “mirare all’utile del prossimo”. Spiega che questa frase significa fare cose che aiutano il nostro prossimo, compresi i nostri familiari. Aiuta i bambini a pensare a dei modi in cui possono servire qualcuno questa settimana.
Dio ci chiede di servire gli altri per dimostrare il nostro amore per Lui.
Dio promette di benedirmi quando Gli obbedisco.
Man mano che crescono, i bambini potrebbero chiedersi perché Dio ci dà così tanti comandamenti. Puoi aiutarli a capire che Egli ci dà i comandamenti per benedirci.
Possibili attività
-
Aiuta i bambini a pensare a dei comandamenti che Dio ci ha dato (vedere ad esempio Esodo 20:4–17; Matteo 22:37–39; Dottrina e Alleanze 89:5–17). Fai dei disegni alla lavagna che aiutino i bambini a capire questi comandamenti e a ricordarli. Fai degli esempi di come i comandamenti di Dio possono benedirci e proteggerci.
-
Leggi questa frase ai bambini: “Io, il Signore, sono vincolato quando fate ciò che dico” (Doctrine and Covenants 82:10). Chiedi ai bambini di ripetere questa frase diverse volte insieme a te e pensa a come puoi aiutarli a ricordarla: ad esempio, potresti invitarli a scandire il ritmo della frase battendo le mani. Rendi testimonianza che quando obbediamo ai comandamenti di Dio Egli mantiene le promesse che ci ha fatto.
Insegna la dottrina – Bambini più grandi
Posso pregare “verbalmente e nel [mio] cuore”.
Come puoi ispirare i bambini a volgersi sempre al Signore in preghiera quando ne hanno bisogno?
Possibili attività
-
Invita qualcuno a leggere Dottrina e Alleanze 81:3 e chiedi ai bambini che cosa significa pregare “nel [proprio] cuore”. Racconta un’esperienza in cui hai pregato ad alta voce o nel tuo cuore e il Signore ti ha aiutato. Inoltre, chiedi ai bambini di raccontare le loro proprie esperienze. In che modo la preghiera può avvicinarci al Padre Celeste?
-
Leggi o canta insieme ai bambini un inno sulla preghiera, come “Hai lasciato all’alba il sonno” o “C’è un’ora dolce e cheta” (Inni, 84, 88). Invita i bambini a condividere una frase dell’inno che li aiuta a capire qualcosa sulla preghiera. Concedi loro del tempo per pensare a cosa possono fare per migliorare le loro preghiere e poi invitali a scrivere le loro idee.
Gesù vuole che io serva le persone nel bisogno e che le rafforzi.
Aiuta i bambini a capire che ci sono molti modi in cui possono servire ogni giorno la loro famiglia, i loro amici e il loro prossimo.
Possibili attività
-
Disegna alla lavagna delle mani e delle ginocchia. Chiedi ai bambini di leggere Dottrina e Alleanze 81:5 per scoprire che cosa dice il Signore su queste parti del corpo. Guardate il video “Fatelo a un altro” (ChiesadiGesuCristo.org) oppure parlate di come tu e i bambini avete visto delle persone che si servivano a vicenda. Come possiamo essere più consapevoli delle necessità che hanno le persone attorno a noi? Invita i bambini a rendere servizio almeno a una persona questa settimana. Per trovare delle idee per servire gli altri, cantate un inno sul servizio, come “Ho aiutato il mio prossimo in questo dì?” (Inni, 136).
2:13Pass It On
-
Invita i bambini a fare a turno a disporre delle tessere del domino (o altri oggetti simili) mentre menzionano dei modi in cui possono servire gli altri. Chiedi a un bambino di far cadere una delle tessere e di notare che cosa succede alle altre. In che modo il servizio che rendiamo può avere un effetto simile sulle persone attorno a noi? Racconta in che modo il servizio amorevole reso da qualcuno ti ha incoraggiato a servire qualcun altro.
Dio promette di benedirmi quando Gli obbedisco.
Man mano che i bambini svilupperanno fiducia nelle promesse di Dio, la loro disponibilità a obbedire ai Suoi comandamenti crescerà.
Possibili attività
-
Invita i bambini a immaginare di avere un amico che pensa che Dio ha dato troppi comandamenti. Chiedi loro di cercare in Dottrina e Alleanze 82:8–10 qualcosa che potrebbe aiutare il loro amico a capire perché Dio dà i comandamenti. Spiega in che modo i comandamenti di Dio ti hanno benedetto e invita i bambini a esporre anche loro i propri pensieri.
-
Per aiutare i bambini a comprendere le promesse che il Padre Celeste ci fa, dividi la classe in tre gruppi e assegna a ogni gruppo uno dei seguenti passi da leggere: Dottrina e Alleanze 1:37–38; 82:10; 130:20–21. Invitali a spiegare che cosa hanno imparato sulle promesse del Padre Celeste. In che modo la nostra obbedienza influisce sulle benedizioni che possiamo ricevere? Aiuta i bambini a pensare a degli esempi, tratti dalla loro vita o dalle Scritture, di occasioni in cui l’obbedienza ha portato le benedizioni di Dio.
-
Racconta un’esperienza personale che renda testimonianza dei principi insegnati in Dottrina e Alleanze 82:8–10. Come sei arrivato a fidarti del Signore e delle Sue promesse?
Incoraggia l’apprendimento a casa
Invita i bambini a pensare a come vorrebbero servire un loro familiare questa settimana. Durante la lezione della settimana prossima, chiedi loro di dire che cosa hanno fatto.
Come migliorare l’insegnamento
Aiuta i bambini a diventare studenti migliori. Insegnare significa molto più che trasmettere verità. Significa aiutare gli altri a sviluppare autosufficienza spirituale. Ad esempio, invece di illustrare semplicemente ai bambini come possono servire gli altri, esortali a pensare a delle idee proprie.