Il Vangelo e una vita produttiva (Religione 150)
Letture per gli studenti
Nota per gli studenti: non è richiesta la lettura delle risorse suggerite che non fossero eventualmente disponibili in italiano.
Lezione 1: Il piano di salvezza per i figli del Padre Celeste
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente (manuale del Sistema Educativo della Chiesa, 2004), 1–5.
-
Robert D. Hales, “Il libero arbitrio: essenziale al piano di vita”, Liahona, novembre 2010, 24–27.
Lezione 2: La guida dello Spirito
-
Giovanni 14:26; 2 Nefi 32:5; Moroni 10:5; Dottrina e Alleanze 6:15, 23.
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 7–14.
-
David A. Bednar, “Lo spirito di rivelazione”, Liahona, maggio 2011, 87–90.
Lezione 3: Le mete e la gestione del tempo
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 16–20.
-
M. Russell Ballard, “La più grande generazione di giovani adulti”, Liahona, maggio 2015, 67–70.
Lezione 4: La gestione saggia delle risorse economiche
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 23–29.
-
David A. Bednar, “Le cateratte del cielo”, Liahona, novembre 2013, 17–20.
Lezione 5: La fede in Gesù Cristo ci fornisce la capacità di provvedere a noi stessi e agli altri
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 32–36.
-
Richard G. Scott, “Il potere trasformatore della fede e del carattere”, Liahona, novembre 2010, 43–46.
-
David A. Bednar, “Chiedete con fede”, Liahona, maggio 2008, 94–97.
Lezione 6: Provvediamo a noi stessi, alla famiglia e al nostro prossimo
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 39–42.
-
Robert D. Hales, “Diventiamo previdenti nel soddisfare le necessità materiali e spirituali”, Liahona, maggio 2009, 7–10.
Lezione 7: Riconosciamo e sviluppiamo i talenti e le capacità
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 45–49.
-
Henry B. Eyring, “Aiutateli a puntare in alto”, Liahona, novembre 2012, 60–62, 67.
Lezione 8: Tutti noi possiamo contribuire all’edificazione del regno di Dio sulla terra
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 52–56.
-
M. Russell Ballard, “Ansiosamente impegnati”, Liahona, novembre 2012, 29–31.
Lezione 9: Diventiamo autosufficienti nella maniera del Signore
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 59–64.
-
M. Russell Ballard, “Becoming Self-Reliant—Spiritually and Physically”, Ensign, marzo 2009, 50–55.
Lezione 10: Cerchiamo l’istruzione mediante lo studio e mediante la fede
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 67–72.
-
Dallin H. Oaks e Kristen M. Oaks, “L’apprendimento e i Santi degli Ultimi Giorni”, Liahona, aprile 2009, 26–31.
-
David A. Bednar, “Cercate l’istruzione mediante la fede”, Liahona, settembre 2007, 16–24.
Lezione 11: Scegliamo e diventiamo un compagno eterno
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 75–80.
-
D. Todd Christofferson, “Perché il matrimonio, perché la famiglia”, Liahona, maggio 2015, 50–53.
Lezione 12: L’osservanza delle leggi della salute fisica
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 83–88.
Lezione 13: “Queste cose ti daranno esperienza”
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 91–96.
-
David A. Bednar, “Portare agevolmente i propri fardelli”, Liahona, maggio 2014, 87–90.
Lezione 14: L’osservanza delle alleanze
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 99–104.
-
Russell M. Nelson, “Le alleanze”, Liahona, novembre 2011, 86–89.
Lezione 15: Serviamoci l’un l’altro
-
Il Vangelo e una vita produttiva – Manuale dello studente, 107–112.
-
M. Russell Ballard, “Trovare la gioia attraverso il servizio amorevole”, Liahona, maggio 2011, 46–49.