“Invita gli allievi a mettere in pratica ciò che stanno imparando”, Abilità per lo sviluppo dell’insegnante: Incoraggiare un apprendimento diligente (2023)
“Invita gli allievi a mettere in pratica ciò che stanno imparando”, Abilità per lo sviluppo dell’insegnante: Incoraggiare un apprendimento diligente
Principi dell’insegnamento cristiano – Incoraggiare un apprendimento diligente
Invita gli allievi a mettere in pratica ciò che stanno imparando.
Abilità
Pianificare come dare seguito agli inviti fatti in una lezione precedente e invitare gli allievi a raccontare le loro esperienze nel mettere in pratica ciò che hanno imparato.
Definizione
Quando ti prepari a invitare gli studenti a mettere in pratica ciò che stanno imparando, puoi anche decidere di approfondire nel tempo come hanno risposto a questi inviti. Questi momenti di approfondimento possono essere creati all’inizio delle lezioni successive, tramite comunicazioni al di fuori della lezione, durante i devozionali o tra compagni di classe. Per pianificare dei momenti di approfondimento, puoi chiederti:
-
Quale invito posso fare che permetterà agli studenti di condividere le loro esperienze nel vivere una verità che hanno imparato in una lezione precedente?
-
Quale sarà un buon momento per questo approfondimento?
Porti queste domande permetterà allo Spirito Santo di guidarti nel prendere queste decisioni. Dare un seguito agli inviti fatti aiuta gli allievi a prendersi le proprie responsabilità e a desiderare di mantenere i propri impegni, cosa che promuove la conversione a Gesù Cristo,
Esempi
-
Mentre prepara con l’aiuto della preghiera la prossima esperienza di apprendimento per i suoi allievi, il fratello Dalton si chiede: “Quale invito posso fare che permetterà agli studenti di condividere le loro esperienze nel vivere una verità appresa in una lezione precedente? Quale sarà un buon momento per questo approfondimento?”. Gli viene l’idea di dare ai suoi allievi, all’inizio della prossima lezione, del tempo per scrivere nel loro diario gli sforzi che hanno fatto per agire in base a una delle verità apprese nell’ultima lezione.
Clicca qui per vedere un video di questi esempi.
Pratica
Esercitati a porti le seguenti domande mentre ti prepari per le prossime lezioni:
-
Quale invito posso fare che permetterà agli studenti di condividere le loro esperienze nel vivere le verità apprese in una lezione precedente?
-
Quale sarà un buon momento per questo approfondimento?
Discussione o riflessione
-
In che modo seguire con costanza la conversione dei giovani a cui insegni renderà più profonda la loro conversione?
-
Quali sono alcuni modi in cui lo Spirito Santo ti ha già ispirato ad aiutare gli allievi a condividere le loro esperienze nel vivere ciò che hanno imparato?
-
Nel corso di un quadrimestre, come puoi incoraggiare i tuoi studenti a condividere con costanza i propri sforzi nel vivere il Vangelo?
Assimilazione
Come parte della preparazione della lezione, stabilisci un momento per porti queste domande:
-
“Quale invito posso fare che permetterà agli studenti di condividere le loro esperienze nel vivere le verità apprese in una lezione precedente?”
-
“Quale sarà un buon momento per questo approfondimento?”
Vuoi approfondire?
-
M. Russell Ballard, “Non lasciar perdere, ma dare un seguito”, Liahona, maggio 2014, 78–81.
Abilità
Porre domande di ricerca che aiutino gli allievi a riflettere su chi è Dio e sulle benedizioni che Egli offre loro.
Definizione
Gli insegnanti possono aiutare gli studenti nel loro desiderio di mettere in pratica ciò che stanno imparando ponendo domande che li aiutino a riflettere su chi è Dio e sulle benedizioni che Egli offre loro. Queste domande di ricerca dovrebbero contenere l’indicazione di un passo delle Scritture e un invito agli studenti a individuare una qualità di Dio o una benedizione da Lui promessa. Queste domande dovrebbero essere poste prima di leggere il passo. Più gli studenti conoscono Dio e ciò che Egli ha da offrire, più saranno disposti ad agire.
Gli esempi e gli esercizi descritti di seguito sono esempi generali. L’addestramento risulterà più efficace se gli esempi e le opportunità di esercitarsi saranno collegati alle lezioni che si terranno di lì a poco nel corso di studio.
Esempi
-
Quali benedizioni promesse vedete in Dottrina e Alleanze 19:16–19 che vi ispirano a seguire Gesù Cristo?
-
Studiando Giovanni 14:6, cosa imparate su chi è Gesù Cristo che vi aiuta ad avere fiducia in ciò che Egli promette?
Clicca qui per vedere un video di questi esempi.
Pratica
Per i prossimi passi scritturali, scrivi una domanda di ricerca che aiuti gli studenti a riflettere su chi è Dio e sulle benedizioni che Egli offre loro:
-
Un passo delle Scritture della tua prossima lezione
Discussione o riflessione
-
Che cosa stai imparando esercitandoti con queste domande di ricerca?
-
Dove, nelle Scritture, vedi persone agire con fede grazie a ciò che sanno di Dio e delle Sue promesse?
Assimilazione
-
Nelle prossime due settimane trova l’occasione di usare questo tipo di domande di ricerca almeno una volta in ogni lezione che insegni.
Vuoi approfondire?
-
1 Nefi 3:7 (Grazie a ciò che sapeva di Gesù Cristo, Nefi andò e agì con fiducia).
-
Joseph Smith Storia 1:13 (Joseph Smith capì di potersi spingere a chiedere a Dio quando rifletté su cosa Dio poteva fare per lui).