Appendice della Traduzione di Joseph Smith IntroduzioneSono qui riportati alcuni brani scelti dalla traduzione della versione di Re Giacomo della Bibbia fatta da Joseph Smith (TJS). Il Signore ispirò il profeta Joseph Smith a rimettere nel testo della Bibbia di Re Giacomo le verità che erano state perdute o cambiate nel testo originale. Queste verità restaurate chiariscono la dottrina e migliorano la comprensione scritturale. TJS, Genesi TJS, Genesi 1–8Il testo di questi versetti della Bibbia è stato restaurato da Joseph Smith ed è pubblicato in Perla di Gran Prezzo sotto il nome di Brani scelti dal libro di Mosè TJS, Genesi 9Dopo il Diluvio, Noè chiede al Signore di non maledire nuovamente la terra. TJS, Genesi 14Melchisedec benedice Abramo. Vengono descritti il grande ministero di Melchisedec e i poteri e le benedizioni del Sacerdozio di Melchisedec. TJS, Genesi 15Abrahamo viene a conoscenza della risurrezione e ha una visione del ministero mortale di Gesù. TJS, Genesi 17Il popolo manca di obbedire alle ordinanze del Vangelo, tra cui il battesimo. Dio spiega ad Abrahamo l’alleanza della circoncisione e l’età della responsabilità dei bambini. TJS, Genesi 19Lot resiste alla malvagità di Sodoma e gli angeli lo proteggono. TJS, Genesi 21Abrahamo adora l’Eterno Iddio TJS, Genesi 48Efraim e Manasse divengono tribù di Israele. Proprio come l’antico Giuseppe salvò la sua famiglia temporalmente, i suoi discendenti salveranno Israele spiritualmente negli ultimi giorni. TJS, Genesi 50Giuseppe in Egitto profetizza di Mosè che libererà Israele dalla schiavitù egiziana; di un ramo dei discendenti di Giuseppe che sarà condotto in una terra lontana, dove sarà ricordato nelle alleanze del Signore; di Dio che chiamerà negli ultimi giorni un profeta di nome Giuseppe per unire gli annali di Giuda e di Giuseppe; e di Aaronne che fungerà da portavoce per Mosè. TJS, Esodo TJS, Esodo 4Il Signore non fu responsabile della durezza di cuore di Faraone. Vedi anche TJS, Esodo 7:3, 13; 9:12; 10:1, 20, 27; 11:10; 14:4, 8, 17; ogni riferimento, quando è tradotto correttamente, mostra che Faraone indurì egli stesso il suo cuore. TJS, Esodo 18Jethro è un sommo sacerdote. TJS, Esodo 22Gli omicidi non devono vivere. TJS, Esodo 32Il Signore risparmierà gli Israeliti che si pentiranno. TJS, Esodo 33Nessun peccatore può vedere il volto di Dio e vivere. TJS, Esodo 34Dio riscrive la legge su tavole di pietra preparate da Mosè, ma toglie il Sacerdozio di Melchisedec e le relative ordinanze ai figlioli di Israele. Egli dà loro, invece, la legge di comandamenti carnali. TJS, Deuteronomio TJS, Deuteronomio 10Sulla prima serie di tavole Dio rivela l’eterna alleanza del santo sacerdozio. TJS, 1 Samuele TJS, 1 Samuele 16Lo spirito maligno che assale Saul non viene dal Signore. TJS, 2 Samuele TJS, 2 Samuele 12Il grave peccato di Davide non è messo da parte da Dio. TJS, 1 Cronache TJS, 1 Cronache 21Dio impedisce a un angelo di distruggere Gerusalemme. TJS, 2 Cronache TJS, 2 Cronache 18Il Signore non mette uno spirito bugiardo in bocca ai profeti. TJS, Salmi TJS, Salmi 11Negli ultimi giorni i giusti fuggiranno al monte del Signore. Quando il Signore verrà, distruggerà i malvagi e redimerà i giusti. TJS, Salmi 14Il salmista vede la perdita di verità negli ultimi giorni e attende con ansia l’istituzione di Sion. TJS, Salmi 24Il Re di gloria redimerà il Suo popolo alla Sua venuta. TJS, Salmo 109Dobbiamo pregare per i nostri avversari. TJS, Isaia TJS, Isaia 29I messaggi predicati in precedenza a Gerusalemme dai profeti antichi saranno predicati negli ultimi giorni tramite il Libro di Mormon, che è venuto alla luce “dalla terra”. TJS, Isaia 42Il Signore manda il Suo servo a insegnare a coloro che hanno scelto di non vedere né di ascoltare la verità; coloro che ascoltano e obbediscono saranno resi perfetti. TJS, Geremia TJS, Geremia 26Non è il Signore che si pente, ma l’uomo. TJS, Amos TJS, Amos 7Non è il Signore che si pente, ma l’uomo. TJS, Matteo TJS, Matteo 3I profeti predissero che Betleem sarebbe stato il luogo della nascita del Messia. TJS, Matteo 4Gesù è condotto dallo Spirito, non da Satana. TJS, Matteo 5Chiunque osserva i comandamenti e insegna agli altri a fare altrettanto sarà salvato. TJS, Matteo 6Il Signore non ci induce in tentazione. TJS, Matteo 7Non giudicate ingiustamente. TJS, Matteo 9Gesù rigetta il battesimo dei Farisei; non ha valore perché essi non Lo accettano. Egli proclama di essere Colui che ha dato la legge di Mosè. TJS, Matteo 11Giovanni Battista è l’Elias che sarebbe venuto a preparare la via per il Salvatore. TJS, Matteo 12Chiunque parla contro lo Spirito Santo non sarà perdonato. TJS, Matteo 13Prima della fine del mondo (la distruzione dei malvagi), dei messaggeri mandati dal cielo raduneranno i retti di fra mezzo ai malvagi. TJS, Matteo 16Gesù spiega cosa significa “prendere la propria croce”: rifuggire da ogni empietà e ogni brama terrena e osservare i Suoi comandamenti. TJS, Matteo 17Gesù parla di due Elias: uno doveva preparare e un altro restaurare. TJS, Matteo 18I bambini non hanno bisogno di pentirsi. TJS, Matteo 19I bambini saranno salvati. TJS, Matteo 21L’uomo deve pentirsi prima di poter credere in Cristo. TJS, Matteo 23Colui che è in cielo è il nostro creatore. TJS, Matteo 26Gesù prima spezza il pane sacramentale, poi lo benedice. Il sacramento è in ricordo del corpo e del sangue di Gesù. TJS, Matteo 27Descrizione della morte di Giuda. TJS, Marco TJS, Marco 2Il Figlio dell’Uomo è il Signore del sabato perché Egli ha fatto il sabato. TJS, Marco 3Gesù perdonerà tutti i peccatori che si pentono, eccetto coloro che bestemmiano contro lo Spirito Santo. TJS, Marco 7Gesù condanna coloro che rifiutano i profeti e non obbediscono alla legge di Mosè. TJS, Marco 8Chiunque è disposto a morire per amor di Gesù riceverà la salvezza. TJS, Marco 9Sul Monte della Trasfigurazione c’è Giovanni Battista. TJS, Marco 12Dio non è il Dio dei morti, poiché Egli risuscita i morti dalla tomba. TJS, Marco 14Gesù istituisce il sacramento in ricordo del Suo corpo e del Suo sangue. TJS, Marco 16Due angeli accolgono le donne alla tomba del Salvatore. TJS, Luca TJS, Luca 1Zaccaria, il padre di Giovanni Battista, svolge i doveri del sacerdozio. TJS, Luca 2I dottori nel tempio ascoltano Gesù e Gli pongono delle domande. TJS, Luca 3Cristo verrà come profetizzato per portare la salvezza a Israele e ai Gentili. Nella pienezza dei tempi, Egli tornerà per giudicare il mondo. TJS, Luca 6Gesù insegna che è meglio sopportare la persecuzione che contendere con un nemico. TJS, Luca 9L’acquisizione della ricchezza del mondo non vale la perdita della propria anima. TJS, Luca 11La pienezza delle Scritture è la chiave della conoscenza. TJS, Luca 12Gesù spiega che la bestemmia contro lo Spirito Santo non sarà perdonata. TJS, Luca 14Coloro che conoscono Mosè e i profeti credono in Gesù. TJS, Luca 16La legge e i profeti rendono testimonianza di Gesù. I Farisei cercano di distruggere il regno. Gesù introduce la parabola del ricco e di Lazzaro. TJS, Luca 17Il regno di Dio è già venuto. TJS, Luca 18Confidare nelle ricchezze impedisce all’uomo di entrare nel regno di Dio. TJS, Luca 21Gesù parla di alcuni segni della Sua venuta. TJS, Luca 23Gesù chiede perdono per i soldati romani che Lo stanno crocifiggendo. TJS, Luke 24Le donne vedono due angeli presso il sepolcro di Gesù. TJS, Giovanni TJS, Giovanni 1Il vangelo di Gesù Cristo è stato predicato fin dal principio. Giovanni Battista è l’Elias che prepara la via a Cristo e Gesù Cristo è l’Elias che restaura ogni cosa e tramite cui giunge la salvezza. TJS, Giovanni 4I Farisei desiderano uccidere Gesù. Egli celebra alcuni battesimi, ma i Suoi discepoli ne celebrano di più. TJS, Giovanni 6La volontà del Padre è che tutti ricevano Gesù. Coloro che fanno la volontà di Gesù risorgeranno nella risurrezione dei giusti. TJS, Giovanni 13Gesù lava i piedi degli apostoli per adempiere la legge dei Giudei. TJS, Giovanni 14Il principe delle tenebre, ossia Satana, è di questo mondo. TJS, Atti TJS, Atti 9Coloro che sono con Paolo alla sua conversione vedono la luce, ma non odono la voce né vedono il Signore. TJS, Atti 22Il tribuno liberò Paolo dalle corde. TJS, Romani TJS, Romani 3Paolo insegna che una persona non può fare il male per produrre il bene. TJS, Romani 4Gli uomini possono essere salvati solo tramite la grazia di Gesù Cristo, non mediante le opere compiute in osservanza della legge di Mosè. TJS, Romani 7Solo Cristo ha il potere di cambiare permanentemente l’anima degli uomini per il bene. TJS, Romani 8Coloro che seguono le vie della carne non possono piacere a Dio. TJS, Romani 13Chi onora le autorità civili rende il proprio onore a Dio più grande e più perfetto. TJS, 1 Corinzi TJS, 1 Corinzi 7Paolo insegna che il matrimonio è una cosa desiderabile. Coloro che sono chiamati come missionari, tuttavia, servono Dio meglio se rimangono celibi durante il loro ministero. TJS, 1 Corinzi 15Nella risurrezione vi sono tre gradi di gloria. TJS, 2 Corinzi TJS, 2 Corinizi 5Paolo raccomanda ai santi di non vivere secondo le vie della carne. TJS, Galati TJS, Galati 3Mosè è il mediatore della prima alleanza, ossia la legge. Gesù Cristo è il mediatore della nuova alleanza. TJS, Efesini TJS, Efesini 4L’ira ingiusta è peccato. TJS, Colossesi TJS, Colossesi 2I comandamenti degli uomini potrebbero avere valore nell’insegnare cose come l’autodisciplina, ma né onorano Dio né salvano l’uomo. TJS, 1 Tessalonicesi TJS, 1 Tessalonicesi 4I giusti che saranno vivi alla venuta del Signore non avranno alcun vantaggio rispetto ai giusti che sono morti. TJS, 2 Tessalonicesi TJS, 2 Tessalonicesi 2Satana provocherà un allontamento, o apostasia, prima del ritorno del Signore. TJS, 1 Timoteo TJS, 1 Timoteo 2Cristo è il Figlio Unigenito e il Mediatore. TJS, 1 Timoteo 3La Chiesa si fonda sul principio centrale secondo cui Gesù divenne mortale, insegnò il Vangelo e ritornò da Suo Padre. Nota: il lieve cambiamento apportato nei seguenti versetti sottolinea il fatto che la “colonna e base della verità” è Gesù Cristo. TJS, 1 Timoteo 6Coloro in cui dimora la luce dell’immortalità (il Vangelo) possono vedere Gesù. TJS, Ebrei TJS, Ebrei 1Gli angeli sono spiriti che svolgono un ministero. TJS, Ebrei 4Coloro che induriscono il cuore non saranno salvati; coloro che si pentono entreranno nel riposo del Signore. TJS, Ebrei 6I principi della dottrina di Cristo conducono alla perfezione. TJS, Ebrei 7Melchisedec era un sacerdote secondo l’ordine del Figlio di Dio. Tutti coloro che ricevono questo sacerdozio possono divenire simili al Figlio di Dio. TJS, Ebrei 11La fede è la certezza di cose che si sperano. TJS, Giacomo TJS, Giacomo 1Le afflizioni, non le tentazioni, ci aiutano a santificarci. TJS, Giacomo 2I membri non dovrebbero stimare una persona più di un’altra. TJS, 1 Pietro TJS, 1 Pietro 3Alcuni degli spiriti in carcere erano malvagi ai giorni di Noè. TJS, 1 Pietro 4Il Vangelo è predicato a coloro che sono morti. TJS, 2 Pietro TJS, 2 Pietro 3Negli ultimi giorni, molte persone negheranno il Signore Gesù Cristo. Quando Egli verrà, accadranno molte calamità naturali. Se persevereremo in rettitudine, riceveremo una nuova terra. TJS, 1 Giovanni TJS, 1 Giovanni 2Se ci pentiamo, Cristo è il nostro avvocato presso il Padre. TJS, 1 Giovanni 3Chiunque è nato da Dio non persevera nel peccato. TJS, 1 Giovanni 4Soltanto gli uomini che credono in Dio possono vederLo. TJS, Apocalisse TJS, Apocalisse 1Giovanni apostolo riceve le profezie contenute nel libro di Apocalisse. È visitato da Gesù Cristo e da un angelo. TJS, Apocalisse 2I malvagi sono gettati in inferno. TJS, Apocalisse 5Dodici servitori di Dio sono mandati in tutta la terra. TJS, Apocalisse 12Giovanni spiega i simboli della donna, del figlio, della verga di ferro, del dragone e di Michele. La guerra cominciata in cielo prosegue sulla terra. Da notare la diversa sequenza dei versetti nella TJS. TJS, Apocalisse 19Dio usa la parola di Cristo per colpire le nazioni.