Parole utili da sapere
Molti termini sono spiegati negli articoli di questo numero. Puoi anche trovare utile l’elenco sotto riportato di parole poco conosciute.
Alleanza: sacra promessa, o accordo, tra Dio e una persona o un gruppo di persone.
AMM: riunione o attività serale settimanale per i giovani di età compresa tra i dodici e i diciassette anni.
Autorità generali: dirigenti del Sacerdozio di Melchisedec che amministrano gli affari dell’intera Chiesa. Includono la Prima Presidenza, il Quorum dei Dodici Apostoli, la presidenza dei Settanta, il Primo e Secondo Quorum dei Settanta e il Vescovato presiedente.
Battesimo per i morti: nei templi una persona vivente è battezzata a favore di qualcuno che è morto. Quest’ordinanza offre la possibilità di accettare le benedizioni del battesimo alle persone defunte che non hanno ricevuto gli insegnamenti di Gesù Cristo nella vita terrena.
Benedizione del sacerdozio: preghiera di guarigione, conforto o consiglio fatta da un detentore del Sacerdozio di Melchisedec che pone le mani sul capo della persona che riceve la benedizione.
Chiamata: un incarico o posizione di servizio nella Chiesa. Ogni chiamata ha dei doveri specifici che un membro svolge finché non viene rilasciato, spesso per ricoprire un nuovo incarico.
Decima: donazione del dieci percento delle proprie entrate alla Chiesa.
Diacono: ufficio del Sacerdozio di Aaronne generalmente detenuto da un giovane uomo di dodici o tredici anni.
Fratelli/sorelle: poiché siamo tutti figli del nostro Padre celeste, il titolo fratello o sorella seguito dal cognome di una persona è un modo comune per rivolgersi agli altri membri della Chiesa.
Imposizione delle mani: atto con cui i detentori del sacerdozio pongono le mani sul capo di una persona per impartirle un’ordinazione nella Chiesa o una benedizione.
Insegnante: (1) ufficio del Sacerdozio di Aaronne generalmente detenuto da un giovane uomo di quattordici o quindici anni; (2) persona che insegna a una classe o quorum della Chiesa.
Messa a parte: dare a un membro della Chiesa la responsabilità e le benedizioni associate a una chiamata tramite l’imposizione delle mani da parte di un detentore del sacerdozio debitamente autorizzato.
Missione/presidente di missione: determinata area geografica in cui operano i missionari a tempo pieno. Il dirigente di una missione è chiamato presidente di missione.
Ordinanza: sacro rito o cerimonia, tramite il quale i membri della Chiesa fanno delle alleanze (o promesse) a Dio, come il battesimo, il sacramento e le ordinanze del tempio.
Ordinare: conferire l’autorità del sacerdozio a un degno membro della Chiesa mediante imposizione delle mani.
Primaria: organizzazione della Chiesa per i bambini dai tre agli undici anni.
Quorum: gruppo organizzato di giovani o uomini che detengono lo stesso ufficio di autorità del sacerdozio, come diaconi, anziani o membri dei Settanta.
Rilascio: sollevare i membri dalle loro responsabilità di un incarico nella Chiesa mostrando gratitudine per il servizio reso.
Sacerdote: ufficio del Sacerdozio di Aaronne generalmente detenuto da un giovane uomo dai sedici ai diciotto anni o da un nuovo convertito alla Chiesa di sesso maschile.
Sacerdozio: l’autorità e il potere che Dio conferisce per agire in Suo nome. A tutti i fedeli di sesso maschile a partire dai dodici anni può essere conferita l’autorità del sacerdozio.
Sacerdozio di Aaronne (vedere anche Sacerdozio): questo sacerdozio è detenuto da giovani degni di età compresa tra i dodici e i diciotto anni e da nuovi convertiti alla Chiesa di sesso maschile. Gli uffici del Sacerdozio di Aaronne sono vescovo, diacono, insegnante e sacerdote. Questo sacerdozio amministra il vangelo preparatorio: «il Vangelo del pentimento e del battesimo, e della remissione dei peccati» (DeA 84:27).
Sacerdozio di Melchisedec (vedere anche Sacerdozio): sotto la direzione dei dirigenti locali del sacerdozio, i fedeli adulti di sesso maschile (dai diciotto anni in su) possono ricevere questo sacerdozio. Coloro che detengono questo sacerdozio dirigono la Chiesa e celebrano ordinanze come l’imposizione del nome e la benedizione dei bambini, il conferimento dello Spirito Santo e altre benedizioni del sacerdozio. Gli anziani, i sommi sacerdoti, i patriarchi, i settanta e gli apostoli detengono questo sacerdozio.
Santo degli Ultimi Giorni: nome o titolo accorciato per riferirsi ai membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.
Società di Soccorso: organizzazione della Chiesa per le donne dai diciotto anni in poi.
Sorella: vedere Fratelli/sorelle.
Sostegno: dare supporto a coloro che svolgono gli incarichi della Chiesa o dare la propria approvazione a un’azione che sta per essere intrapresa dalla Chiesa. Di solito si esprime alzando la mano destra quando richiesto da un dirigente durante una riunione.
Tempio: edificio della Chiesa dedicato per celebrare sacre ordinanze, come il battesimo per i morti, l’investitura o i suggellamenti delle famiglie.
Testimonianza: assicurazione o convinzione di fede rivelata dallo Spirito Santo che Dio Padre e Gesù Cristo vivono e che i Loro insegnamenti e la restaurazione del vangelo sono veri. Quando una persona rende testimonianza, fa una breve e sentita dichiarazione delle sue convinzioni agli altri.
Hai ancora delle domande?
Puoi trovare ulteriori informazioni su questi e altri termini nella Guida alle Scritture e in Siate fedeli (articolo n. 36863), che è disponibile sul sito www.lds.org.