1
Sono un figlio di Dio
Introduzione per l’insegnante
Per prepararti spiritualmente a insegnare questa lezione, leggi e medita quanto segue:
Ognuno di noi è un figlio di spirito di genitori celesti. Vivemmo con loro prima di nascere. Il nostro Padre celeste ci conosce personalmente e ci ama. (Vedere Salmo 82:6; Atti 17:28–29; Ebrei 12:9.)
Preparazione
-
Porta una copia delle Scritture. Metti un segno per ritrovare facilmente Salmi 82:6 e Mosè 1:4.
-
Metti il segnalibro a pagina 99 per trovarla facilmente.
Attività di apprendimento
Inizia con un’attività appena i bambini entrano in classe. Per avere delle idee, vedere a pagina 3.
Preghiera
Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.
Inno
Canta o recita il primo verso di «Sono un figlio di Dio» (Innario dei Bambini, 2):
Sono un figlio di Dio;
Lui mi mandò quaggiù.
Ripetilo due o tre volte, invitando i bambini a cantare con te.
Scrittura
Spiega ai bambini che hanno una madre e un padre che li ama. Aggiungi che hanno anche un Padre celeste che li conosce e li ama. Apri la Bibbia in Salmi 82:6 e leggi «Voi siete… tutti figliuoli d[i Dio]».
Storia scritturale
Mostra l’illustrazione di Mosè a pagina 99 (puoi coprire le altre illustrazioni riportate su questa pagina per aiutare i bambini a concentrarsi su Mosè). Spiega che Mosè era un grande profeta che visse tanto tempo fa. Racconta ai bambini che Mosè andò su un monte a pregare. Invita i bambini a simulare di scalare una montagna; poi fai mettere le braccia conserte come se stessero pregando. Apri Perla di Gran Prezzo in Mosè 1:4 e leggi: «E Dio parlò a Mosè, dicendo… “ecco, tu sei mio figlio”». Spiega che Mosè apprese di essere un figlio di Dio.
![coloring page, Moses](37108_160_099c_tmb.jpg)
Attività di ripetizione
Invita un bambino a stare in piedi al tuo fianco davanti alla classe.
Dì: «Lui è [nome del bambino].
Chiedi ai bambini di ripetere il suo nome.
Dì: «[Nome del bambino] è un figlio di Dio».
Chiedi ai bambini di ripetere: «[Nome del bambino] è un figlio di Dio».
Ripeti l’attività usando il nome di ogni bambino del nido d’infanzia. Se la classe è grande, puoi presentare due bambini alla volta o abbreviare l’attività secondo necessità.
Illustrazione
Mostra l’illustrazione a pagina 10, indica un bambino della foto e chiedi: «Questo è un figlio di Dio?» Fai un cenno col capo e dì di sì. Ripeti la domanda per ogni bambino della fotografia. Poi indica te stesso e domanda: «Io sono un figlio di Dio?» Fai un cenno col capo e dì di sì. Sottolinea che tutti siamo figli di Dio e che Egli ci conosce e ci ama.
![group of children](https://www.lds.org/bc/content/shared/content/images/gospel-library/manual/37108_010_tmb.jpg)
Conclusione
Rendi testimonianza che siamo tutti figli di Dio e che Egli ci conosce e ci ama.
Preghiera
Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.
Attività facoltative
Preparazione
Per l’attività con il poster: invita i genitori a portare una fotografia del loro figlio al nido d’infanzia (potrebbero già averne consegnata una quando il figlio è entrato a far parte del nido d’infanzia; vedere a pagina 7). In cima al poster scrivi: «Sono un figlio di Dio». Lascia tanto spazio per le fotografie dei bambini.
Per l’attività con l’illustrazione: Copia l’illustrazione a pagina 11 in modo che ogni bambino possa averla.
![coloring page, I Am a Child of God](37108_160_011_tmb.jpg)
Sono un figlio di Dio
Poesia con attività
Invita i bambini ad alzarsi in piedi e a fare la seguente attività insieme a te:
Se sei molto, molto alto, (allunga il braccio verso l’alto)
Il Padre celeste ti conosce e ti ama.
Se sei molto, molto basso (rannicchiati)
Il Padre celeste ti conosce e ti ama.
Alto, (allungati)
Basso (rannicchiati)
Alto, (allungati)
Basso (rannicchiati)
Il Padre celeste ci conosce e ci ama tutti.
Poster
Incolla le fotografie dei bambini sul poster che hai preparato. Leggi il titolo del poster ai bambini e rammenta loro che siamo tutti figli di Dio. Mostra il poster ogni settimana e aggiungi le fotografie dei bambini che man mano si uniscono al nido d’infanzia.
Illustrazione
Consegna a ogni bambino una copia dell’illustrazione a pagina 11. Invita i bambini a indicare le diverse parti del volto (come gli occhi, la bocca e così via). Se vogliono, lascia che i bambini colorino l’illustrazione.