20
Sarò riverente
Introduzione per l’insegnante
Per prepararti spiritualmente a insegnare questa lezione, leggi e medita quanto segue:
La riverenza è un atteggiamento di profondo rispetto e amore per il Padre celeste e Gesù Cristo. Significa molto di più che stare tranquilli e buoni durante la lezione, sebbene la nostra riverenza si manifesti spesso nel modo in cui agiamo in Chiesa e in altri luoghi sacri. Se cercheremo di diventare più riverenti, sentiremo l’influenza dello Spirito Santo con più forza nella nostra vita. (Vedere DeA 63:64; 84:54; 109:21).
Attività di apprendimento
Inizia con un’attività appena i bambini entrano in classe. Per avere delle idee, vedere a pagina 3.
Preghiera
Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.
Illustrazione
Mostra l’illustrazione a pagina 86. Spiega ai bambini che questa famiglia è in Chiesa ed è riverente. Invita i bambini a dire «riverente». Spiega che essere riverenti significa pensare tranquillamente al Padre celeste e a Gesù Cristo. Indica che cosa sta facendo la famiglia della fotografia per dimostrare che è riverente. Poni particolare attenzione sui bambini raffigurati.
![reverent family at church](https://www.lds.org/bc/content/shared/content/images/gospel-library/manual/37108_086_tmb.jpg)
Esercizio di pratica
Aiuta i bambini a comprendere che quando veniamo in Chiesa possiamo dimostrare il nostro amore per il Padre celeste e Gesù essendo riverenti. Descrivi alcuni modi in cui possiamo dimostrare di essere riverenti in Chiesa e fai esercizi di pratica con i bambini. Ad esempio:
-
Parliamo a bassa voce. (fate pratica parlando a bassa voce).
-
Camminiamo senza fare rumore. (fate pratica camminando senza fare rumore).
-
Ci sediamo in silenzio. (fate pratica sedendovi in silenzio).
-
Ascoltiamo gli insegnanti. (metti la mano a coppa dietro l’orecchio)
-
Pensiamo a Gesù. (con un dito indica la testa)
Inno
Spiega che un altro modo per essere riverenti è cantare canzoni riverenti. Canta o recita le parole di «Sarò più riverente» (Innario dei Bambini, 99) e fai le seguenti azioni. Invita i bambini a unirsi a te.
Sarò più riverente (indica te stesso)
perché io amo Dio (metti le mani sul cuore)
Quando in chiesa son così (unisci le punte delle dita come per formare il tetto di una casa)
Lui è vicino a me (abbracciati).
Conclusione
Complimentati con i bambini perché sono stati riverenti. Spiega che queste cose aiutano noi e le persone che ci circondano a pensare al Padre celeste e a Gesù. Invita i bambini a dire «Sarò riverente». Invitali a essere riverenti oggi.
Preghiera
Spiega ai bambini che è giunto il momento di concludere con la preghiera. Domanda: «Come potete essere riverenti durante la preghiera?» Aiutali a far pratica nel mettersi a braccia conserte, chinare il capo e chiudere gli occhi mentre tu dici la preghiera. Rammenta loro che agire in questo modo ci aiuta a dimostrare al Padre celeste e a Gesù che Li amiamo. Lodali per aver mostrato riverenza.
Attività facoltative
Preparazione
-
Attività del libro illustrato: fotocopia l’illustrazione a pagina 87 e colorala se lo desideri. Ritaglia lungo la linea continua per dividere la metà del foglio. Piega le due parti tagliate in modo da coprire il disegno.
Chiudo gli occhi e chino il capo
e mi metto a braccia conserte durante la preghiera.
-
Per colorare: fotocopia l’illustrazione a pagina 87 per ogni bambino. Taglia lungo la linea continua per formare un libricino per i bambini.
Libro illustrato
Tieni in mano l’illustrazione che hai preparato, con il disegno coperto. Spiega ai bambini che mostrerai loro un’illustrazione che indica come essere riverenti durante la preghiera. Solleva il foglio superiore e leggi le parole che sono scritte dietro. Fai lo stesso col foglio inferiore. Ripeti l’attività; questa volta invita i bambini a fare pratica chinando il capo, chiudendo gli occhi e mettendosi a braccia conserte.
Poesia con attività
Recita la seguente poesia con attività e invita i bambini a unirsi a te:
Apri, chiudi; (apri e chiudi le mani)
Apri, chiudi; (apri e chiudi le mani)
Batti le mani. (batti le mani)
Apri, chiudi; (apri e chiudi le mani)
Apri, chiudi; (apri e chiudi le mani)
Poggia le mani. (poggia le mani unite sul grembo)
Colorare
Lascia che i bambini colorino l’illustrazione del libricino che hai preparato per loro.