Carne Vedi anche Carnale; Corpo; Uomo naturale; Vita terrena Carne ha diversi significati: (1) il tessuto molle che costituisce il corpo dell’uomo, degli animali, degli uccelli e dei pesci; (2) vita terrena; o (3) natura fisica o carnale dell’uomo. Tessuto corporeo Gli animali vi serviranno di cibo, Gen. 9:3. Non si devono uccidere gli animali senza necessità, TJS, Gen. 9:10–11 (DeA 49:21). Gli animali e gli uccelli sono per l’uso dell’uomo, per farne cibo e vesti, DeA 49:18–19 (DeA 59:16–20). Dobbiamo mangiare carne con moderazione, DeA 89:12–15. Vita terrena Gesù è l’Unigenito del Padre nella carne, Giov. 1:14 (Mos. 15:1–3). Adamo diventò la prima carne, Mosè 3:7. Natura carnale dell’uomo Maledetto è l’uomo che fa della carne il suo braccio, Ger. 17:5. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole, Mar. 14:38. La concupiscenza della carne non è del Padre, 1 Giov. 2:16. Nefi era rattristato a causa della sua carne e delle sue iniquità, 2 Ne. 4:17–18, 34. Non riconciliatevi con il diavolo e la carne, 2 Ne. 10:24.