Benessere Vedi anche Digiuno, digiunare; Elemosina; Offerta; Poveri; Servizio Procedimento e mezzi per provvedere alle necessità spirituali e temporali degli uomini. Apri liberalmente la tua mano al tuo fratello povero e bisognoso nel tuo paese, Deut. 15:11. Chi dona al povero non sarà mai nel bisogno, Prov. 28:27. Non è questo il digiuno di cui mi compiaccio? Che tu divida il tuo pane con chi ha fame, che tu porti a casa tua i poveri, Is. 58:6–7. Ebbi fame, e mi deste da mangiare; fui forestiere, e m’accoglieste. In quanto l’avete fatto ad uno di questi miei minimi fratelli, l’avete fatto a me, Mat. 25:35–40. Soccorrete con le vostre sostanze coloro che si trovano nel bisogno, Mos. 4:16–26. Essi impartivano gli uni agli altri, sia temporalmente che spiritualmente, secondo i loro bisogni e le loro necessità, Mos. 18:29. Era comandato loro di digiunare e pregare per il bene di coloro che non conoscevano Dio, Alma 6:6. Pregate per il vostro bene e per il bene di coloro che vi circondano, Alma 34:27–28. Avevano tutte le cose in comune, 4 Ne. 1:3. Ricordatevi dei poveri, DeA 42:30–31. Visitate i poveri e i bisognosi, DeA 44:6. Ricordate in ogni cosa i poveri e i bisognosi, DeA 52:40. Guai a voi, ricchi, che non volete distribuire le vostre sostanze ai poveri; e guai a voi, poveri, che non siete soddisfatti che siete avidi e non lavorate, DeA 56:16–17. In Sion non vi erano poveri, Mosè 7:18.