Menzogna Vedi anche Calunnia; Inganno, ingannare; Onestà, onesto Qualsiasi comunicazione falsa o menzognera fatta allo scopo di ingannare. Non ruberete, e non userete inganno né menzogna, Lev. 19:11. Io odio e abomino la menzogna, Sal. 119:163. Le labbra bugiarde sono un abominio per l’Eterno, Prov. 12:22. Essi sono il mio popolo e non mi inganneranno, Is. 63:8. Il diavolo è bugiardo e padre della menzogna, Giov. 8:44 (2 Ne. 2:18; Eth. 8:25; Mosè 4:4). Tu non hai mentito agli uomini ma a Dio, Atti 5:4 (Alma 12:3). Se uno dice: Io amo Dio, e odia il suo fratello, è bugiardo, 1 Giov. 4:20. Tutti i bugiardi subiranno la morte seconda, Ap. 21:8 (DeA 63:17). Guai ai mentitori, poiché saranno precipitati in inferno, 2 Ne. 9:34. Molti insegneranno false dottrine, dicendo: mentite un po’; non vi è alcun male in ciò, 2 Ne. 28:8–9 (DeA 10:25). Immaginate di poter mentire al Signore, Alma 5:17. Tu sei un Dio di verità e non puoi mentire, Eth. 3:12 (Num. 23:19; 1 Sam. 15:29; Tito 1:2; Ebrei 6:18; Enos 1:6). Colui che mente e non si pentirà, sarà rigettato, DeA 42:21. I mentitori ereditano la gloria teleste, DeA 76:81, 103–106. Noi crediamo di dover essere onesti, AdF 1:13.