Impara
Voglio veramente svolgere questa attività?
-
Tempo:Imposta il timer a 60 minuti per la sezione Impara.
-
Guardate:“Un camion più grande?” (se il video non è disponibile, leggete pagina 42).
-
Leggete:Se questi due uomini potessero trasportare un carico di 200 meloni, i calcoli matematici sarebbero i seguenti:
-
Discussione:Avere un camion più grande aiuterebbe? Perché sì o perché no?
-
Leggete:DOMANDA DELLA SETTIMANA: come acquisto il mio prodotto e come stabilisco il prezzo di vendita?
AZIONE DELLA SETTIMANA: troverò un fornitore del mio prodotto e deciderò un prezzo.
-
Leggete:Durante questa riunione, acquisiremo e metteremo in pratica delle capacità che ci aiuteranno a rispondere a queste domande e a mettere in pratica queste azioni.
-
Esercizio:Poi, durante la settimana successiva, imparerete a trattare con i fornitori per “comprare a poco” o comprare a un prezzo basso. Imparerete anche a stabilire un prezzo per “vendere a un prezzo alto”, cioè a realizzare profitti.
Leggiamo la sezione Costi e vendite della Mappa del successo imprenditoriale.
Come posso guadagnare?
-
Leggete:I venditori di meloni hanno bisogno di iniziare a guadagnare con la loro attività.
Vi sono due modi per guadagnare.
Abbassare il prezzo d’acquisto (il prezzo pagato al fornitore).
Aumentare il prezzo di vendita (il prezzo applicato al cliente).
A volte è possibile fare entrambe le cose: comprare a poco e vendere a tanto!
Gli imprenditori di successo comprano a poco e vendono a tanto.
-
Leggete:Sui prezzi di vendita o sui nostri costi non abbiamo un controllo illimitato. Ma possiamo parzialmente controllarli. Gli imprenditori di successo cercano di aumentare i prezzi di vendita e ridurre i prezzi d’acquisto.
-
Discussione:Pensi che le attività in cui si acquistano cibo, carburante e vestiti realizzino profitti?
-
Leggete:Ecco un’altra ragione per comprare a poco e vendere a tanto. Tutte le imprese hanno altre spese oltre al semplice costo del prodotto.
Pensa ai venditori di meloni. Ipotizza che imparino a comprare a poco e a vendere a tanto. Avrebbero comunque altri costi, come quelli di trasporto e gli stipendi. Analizza questo calcolo:
-
Leggete:Comprando a poco e vendendo a tanto, i due uomini sono stati in grado di coprire i costi, pagare i loro stipendi e realizzare un piccolo profitto. La loro sta iniziando a diventare una vera impresa!
-
Discussione:Se lavori in un’impresa di servizi, cosa puoi fare per controllare i costi e renderla più redditizia?
Come posso ridurre i costi?
-
Guardate:“Non chiudere la tua attività” (Parte I e II) (se il video non è disponibile, leggete pagina 43).
-
Discussione:Cosa avresti fatto? Quanti fornitori dovresti avere?
Come posso lavorare con i fornitori?
-
Leggete:È fondamentale per noi parlare con i fornitori.
-
Guardate:“Parlare con i fornitori” (se il video non è disponibile, continua a leggere).
-
Leggete:Questa settimana, parla con le persone che possono fornirvi il prodotto o gli ingredienti che ti servono. Se offri un servizio, parla con le persone che ti aiuteranno a fornire il servizio. Scrivi sul quaderno aziendale ciò che impari.
-
Esercizio:Insieme a un compagno, fai pratica con le domande che farai ai fornitori questa settimana. Spiega al tuo compagno il tipo di fornitore con cui devi parlare per la tua attività. A turno, fate le domande e date dei suggerimenti utili. Prendi nota nel tuo quaderno aziendale. Fai delle domande specifiche che ti aiuteranno a migliorare la tua attività.
-
Discussione:Quando tutti si saranno esercitati almeno una volta, parlatene insieme:
Che cosa farai quando parlerai con i fornitori questa settimana? Hai altre domande da fare? Scrivete i vostri pensieri qui o nel quaderno aziendale:
Come devo fissare il prezzo per realizzare dei guadagni?
-
Leggete:Ogni attività deve incassare più di quanto spende. Sappiamo come parlare con i fornitori per trovare prodotti di qualità a prezzi bassi o come comprare a poco. Come fisseremo il prezzo, per vendere a tanto? Mentre decidiamo questi aspetti durante la settimana, ognuno di noi può chiedersi:
-
Qual è il prezzo migliore che posso ottenere dai miei fornitori?
-
Quali altri costi ho? (Utenze, forniture, affitto, ecc.)
-
Quale stipendio devo pagare a me e agli altri?
-
Come posso aggiungere valore e rendere il mio prodotto diverso? Convenienza, servizio, cordialità e qualità possono aggiungere valore e rendermi diverso.
-
Quale prezzo applicano i miei concorrenti? Posso applicare un prezzo maggiore sulla base del valore aggiunto?
-
Dati tutti questi fattori, che profitti posso realizzare affinché la mia attività cresca e abbia successo? Di più è meglio!
-
-
Esercizio:Con un compagno, leggete il seguente testo e parlate di quanto i clienti di Grazia potrebbero essere disposti a pagare per la sua acqua.
Grazia compra l’acqua a:
5 a bottiglia
Per stipendi, trasporto e costi di consegna paga:
2 a bottiglia
I suoi concorrenti vendono ai clienti a:
8–10 a bottiglia
Grazia deve realizzare più profitti possibili:
? a bottiglia
Dite al gruppo il prezzo che avete deciso che Grazia dovrebbe applicare per l’acqua che vende e perché.
-
Discussione:In che modo Grazia potrebbe scoprire quanto sono disposti a pagare i suoi clienti?
Come puoi controllare i costi, aggiungere valore e fissare il prezzo giusto per consentire alla tua attività di realizzare dei profitti?